Depositphotos_5896747_original.png

Cosa Facciamo

Coltiviamo con cura i nostri ulivi

Coltiviamo con cura i nostri ulivi

Accudiamo costantemente le nostre piante, ne seguiamo la naturale crescita aiutandole con la potatura, concimatura ed i tagli d’erba...

Raccogliamo manualmente le olive

Raccogliamo manualmente le olive

A maturazione iniziale raccogliamo le olive ottenendo così un olio di qualità, dall’elevata quantità di polifenoli e antiossidanti.

La Molitura

La Molitura

La spremitura avviene la notte del giorno di raccolta di frutti sani di qualità eccellente attraverso procedimenti meccanici controllati.

Depositphotos_5896747_original.png

Chi Siamo

PUNTEGGIO TOTALE 7.6
PUNTEGGIO TOTALE 7.5
Colore verde, odore fruttato di oliva, acidità 0,12, mediana del fruttato 5,1, mediana dell’amaro 4,2 mediana de piccante 4,8, numero di perossidi 5, K 232 1,67, K 270 0,138, acido oleico 74,8%, polifenoli totali 280.
Colore giallo-verde, odore fruttato di oliva, acidità 0,25, mediana del fruttato 5, mediana dell’amaro 3,2 mediana de piccante 5, numero di perossidi 10,1, K 232 1,77, K 270 0,176, acido oleico 73,50%, polifenoli totali 276.

2017
2018

Olio, fonte di vita
L’eccellenza nasce dall’amore per la “MADRE TERRA”

Il Nostro Olio

IL nostro Olio Extra Vergine d’Oliva DOP Umbria – Colli Martani “Madre Terra” si ottiene dalla spremitura meccanica di frutti sani al primo stadio di maturazione e raccolti a mano direttamente dalla pianta.

Le cultivar che danno al nostro olio quei sapori e odori fruttati di oliva dal colore giallo-verde sono le varietà di Moraiolo, Leccino e Frantoio, autoctone dei Colli Martani.

IL nostro Olio Extra Vergine d’Oliva ha ottenuto la D.O.P. (Denominazione di Origine Protetta) nel 2017 e da allora ad oggi effettuiamo controlli specifici periodici che ne verificano le caratteristiche organolettiche specifiche e le qualità attestanti la provenienza.

E’ un olio raro perché di quantità limitata: è prezioso perché esalta i sapori della cucina mediterranea.

I Benefici dell’Olio

Senzanome
1.

Regolarizza il livello di colesterolo

Se usato con moderazione abbassa anche la pressione.

2.

Contro il diabete

perché regola i livelli di zucchero nel sangue.

3.

Anticancro

Recenti studi hanno evidenziato che l’uso quotidiano di olio extravergine riduce la probabilità di sviluppare il cancro, grazie ai polifenoli...

4.

Amico del cervello

perché ne ritarda gli effetti di deterioramento

5.

Aiuta a restare in forma

contribuendo a stimolare il metabolismo e aiutando la regolarità intestinale

6.

Antiossidante

per la presenza di polifenoli che aiutano a contrastare i radicali liberi